Per gli appassionati di videogiochi e fumetti è appuntamento segnato in agenda, ben cerchiato di rosso. Dal 25 al 27 novembre, a Milano, torna la tre giorni della Milan Games Week. E lo fa a braccetto con Cartoomics, il festival del fumetto dedicato al mondo del comics, dei manga, delle graphic novel, dell’editoria, dei board games e dell’intrattenimento geek.
La Milan Games Week, invece, per chi non lo sapesse, è il più importante evento in Italia dedicato al gaming e agli esports: dal 2011 ospita ogni anno oltre migliaia di visitatori vogliosi di scoprire le ultime novità del settore e di partecipare e/o assistere ai più grandi tornei di esport.
Dallo scorso anno le due manifestazioni si sono unite per rappresentare il più completo evento italiano dedicato ai videogiochi, agli esports, al digital entertainment e alla geek culture, ai cosplayer, al mondo del fumetto, dell’editoria e dell’intrattenimento a tutto tondo. Milan Games Week & Cartoomics vogliono farsi interpreti di una cultura e scrivere insieme un grande futuro al servizio delle loro community.

Milan Games Week & Cartoomics raccontano un mondo di storie che si esprime nel cinema, nei libri, nei fumetti, nei giochi, nei videogame, su tutte le piattaforme. Insomma, unecosistema di contenuti che entusiasma sempre più fan di tutte le età.
La kermesse ha la sua casa nei padiglioni di Fiera Milano Rho, facilmente raggiungibile con i mezzi: basta infatti prendere la metropolitana (Linea Rossa-M1) fino al capolinea Rho-Fieramilano. Oppure anche in treno, sia con l’alta velocità di Italo e Trenitalia, sia con i regionali di Trenord.
Per chi, invece, scegliesse l’auto, la Fiera è raggiungibile con l’A50 Tangenziale Ovest/A4 Venezia, A8 Varese, A9 Como (uscite fieramilano, Pero-fieramilano): sono più di diecimila i posti auto messi disposizione per i visitatori.
Il costo del biglietto è di 25 euro, ma i bambini con età inferiore ai 6 anni compiuti e le persone diversamente abili (con un accompagnatore, nel caso in cui non possano visitare in autonomia la manifestazione), hanno diritto a entrare gratuitamente.