Tirana non è solo la capitale dell’Albania: già, perché in questo 2022 la città è anche la capitale europea della gioventù. Si tratta di un titolo, nato nel 2009 su iniziativa del Forum europeo della gioventù, che viene assegnato ogni anno e che permette, alla città vincitrice, si mostrarsi al meglio, mettendo in risalto la vita, lo sviluppo sociale, culturale, economico e creativo legato, ovviamente, alla gioventù. D’altronde, nome omen!

Prima di raccontare qualcosa di più su Tirana, dando qualche consiglio su cosa fare e vedere in un weekend di viaggio, ecco un breve riepilogo delle realtà continentali che si sono aggiudicate il riconoscimento: Rotterdam, Torino, Anversa, Braga, Maribor, Salonicco, Cluj-Napoca, Ganca, Varna, Cascais, Novi Sad, Amiens, Klaipeda, Tirana.

Cosa fare e vedere a Tirana

La capitale albanese (che conta quasi un milione di abitanti) è nota per la sua l’architettura colorata delle epoche ottomana, fascista e sovietica; Gli edifici color pastello circondano il punto principale della città, la piazza Scanderberg, che prende il nome dalla statua equestre di un eroe nazionale. Sul lato settentrionale della piazza si trova il modernista Museo di Storia Nazionale, con testimonianze dalla preistoria al periodo comunista e alle rivoluzioni anticomuniste degli anni novanta.

Piazza Skanderbeg Tirana
Photo: Marco Carlone

Solo per queste ragioni merita una visita e vista la sua vicinanza ed economicità – molti sono infatti i voli low cost per questa meta –, Tirana è la metà ideale per un weekend alla scoperta delle capitali europee, specialmente durante la carica di capitale europea della gioventù quado ospiterà ancora più mostre, festival ed eventi di ogni genere o quasi. Ah, tra l’altro si mangia anche bene!

Dai musei costruiti all’intero dei vecchi bunker risalienti all’epoca comunista al centro mondiale dell’ordine religioso del Bektashi, passando per la “piramide” l’annuale festival di street art e soprattutto la sua anima ponte tra Europea dell’Est e dell’Ovest, melting pot di culture, tradizioni e religioni divere: Tirana è un piccolo-grande tesoro da scoprire.

Piramide di Tirana

Leave a Reply