Non sarò bello e “caldo” come il miglior mare della Sardegna, della Sicilia o della Puglia, ma anche il freddo mare di Copenhagen può riservare piacevoli e sorprese. Nelle acque che abbracciano la capitale della Danimarca, infatti, è emersa una piattaforma di legno per fare il bagno tre mare del Nord e mar Baltico. Il suo nome? Dyppezone.

Tutto merito degli architetti del Maritime Architecture Studio e dei colleghi del Fokstrot Studio, che hanno deciso di arricchire a modo loro il porto della città con questo progetto innovativo. Innovativo perché, rispetto alle comuni piattaforme galleggianti per fare il bagno in mare, oltre che essere di legno, è di design ma soprattutto mobile, nel senso che può essere trainata e spostata; attualmente è situata nella zona balneare di Kalvebod Bølge.

Come spiega Elledecor, «l’obiettivo di di Maritime Architecture Studio era quello di progettare una piattaforma che offrisse la possibilità di fare un bagno in porto in modo comodo e sicuro».

Come si può notare dalla foto, Dyppezone è un ottagono ha la forma di un ottagono regolare di 5,8 metri per 5,8 metri, mentre lo spazio della “piscina” – sempre ottagonale – come il bordo vasca, lo spazio per le sedute e il bordo poggia-schiena – è di 3 metri per tre. Insomma, Dyppezone è un quadruplo ottagono!

La piattaforma è capace di ospitare fino a un massimo di 12 persone, bambini compresi. Il tutto, ovviamente, gratuitamente!

Leave a Reply