È quasi tutto pronto per Cortina 2021. I prossimi Campionati mondiali di sci alpino saranno infatti ospitati a Cortina d’Ampezzo (BL) dal 7 al 21 febbraio del prossimo anno.

Nonostante la situazione complessa e l’emergenza sanitaria ancora in corso, l’organizzazione non si ferma. Anzi. Ben 11 nuove aziende, tra partner tecnici e regionali, confermano l’impegno nel progetto dei Mondiali insieme a Fondazione Cortina 2021.

Questo percorso condiviso, fatto di iniziative, attività di comunicazione, di branding e di engagement, scommette sul futuro. Nell’era post-Covid, i grandi eventi sportivi potrebbero essere infatti il punto di partenza non solo per il rilancio del territorio che li ospita, ma anche dei brand che li supportano.

cortina 2021

Cortina 2021, undici nuovi sponsor

Nelle ultime settimane, sono ben 11 le realtà che hanno deciso di affiancarsi a Fondazione Cortina 2021 come sponsor ufficiali, condividendo i valori del progetto e soprattutto competenze e risorse.

Ecco alcuni dei nuovi Technical Partner dei Mondiali di Sci a Cortina 2021:

  • Blue Valley. Il progetto, nato in Val Dogà (Laguna di Venezia), ha elaborato un innovativo sistema di compensazione delle emissioni di CO₂. Il cosiddetto CCS (Carbon Capture and Storage) si basa infatti sul meccanismo naturale di stoccaggio di anidride nel sottosuolo melmoso grazie all’acqua salmastra.
  • Algeco, azienda leader nel noleggio di container per grandi eventi e architettura modulare
  • Autovia, specializzata nel noleggio di auto e furgoni
  • PricewaterhouseCoopers, società internazionale di consulenza
  • WiWell (marchio dell’azienda pordenonese Wippy), ideatrice di una pellicola per sanificare aria e superfici senza effetti collaterali.

Ci sono poi anche i supporter Regionali:

  • Ecozema, impresa vicentina che fornirà stoviglie 100% biodegradabili
  • Novamont, azienda chimica di Novara specializzata in plastiche biodegradabili
  • Bulkysoft, realtà toscana attiva nel settore delle luxury hygiene solutions
  • Parkforfun, società di Venezia che gestisce la logistica dei parcheggi per i grandi eventi
  • Franco Clò, azienda del Bellunese per il noleggio di mezzi da lavoro (macchinari per cantieri e allestimenti).

Tutti i nuovi partner di Cortina 2021 metteranno a disposizione i propri servizi per una gestione ottimale del progetto, in un momento storico che richiede la massima resilienza e capacità di adattamento.

Anche BusForFun a Cortina 2021

BusForFun è un innovativo servizio di mobilità specializzato nel trasporto ad eventi. La compagnia, nata in Italia nel 2015, si propone come alternativa low cost e sostenibile ai viaggi in automobile verso concerti, fiere e attrazioni in Italia e Europa.

Da qualche settimana, anche BusForFun è entrata a far parte ufficialmente dei partner tecnici di Cortina 2021. Una partnership che si rivelerà sicuramente proficua per l’evento, e che aggiungerà anche i Campionati del mondo di sci alle tante interessanti proposte della compagnia, da raggiungere in autobus in tutta comodità.

cortina 2021

Fonte immagine: pagina Facebook BusForFun

Leave a Reply